WhatsApp è un servizio di messaggistica istantanea per eccellenza di proprietà di Facebook, usata da 1,5 miliardi di utenti in tutto il mondo.
Ormai, chiunque è in possesso di un account whatsApp sul proprio Smartphone.
Check Point Research (fornisce soluzioni di sicurezza digitale), ci fa sapere però, che ultimamente hanno trovato una vulnerabilità davvero importante e rischiosa su whatsApp.
Tanto pericoloso da costringere gli utenti a disinstallare e installare nuovamente l’app.
Ma anche dopo aver fatto questo, gli utenti non riuscirebbero a riaprire le conversazioni di gruppo usate dagli hacker, perdendo così tutta la cronologia.
Questa scoperta è stata fatta dai ricercatori israeliani di Check Point Research nell’agosto di quest’anno.
Quindi, in sintesi gli hacker dovrebbero innanzitutto entrare in un gruppo dove hanno obiettivo di attacco ed inviare messaggi malevoli, ovviamente modificati di proposito.
Tutto questo ovviamente creerà una crash continua ad ogni membro presente in quel gruppo, mandando in falla ufficialmente l’app.
Ricerca nella ricerca:
I ricercatori hanno, inoltre, rilasciato un video dove dimostrano che c’è stato un difetto di comunicazione tra whatsapp e whatsapp web.
Di solito, quando inviamo un messaggio di gruppo, l’app controlla il ‘parametro partecipante’ esso contiene il numero di telefono dell’utente che ha inviato il messaggio.
I ricercatori sono stati in grado di avere visibilità sul parametro partecipante usato nella comunicazione e modificarlo.
Riconosciuti i risultati riportati scrupolosamente dai ricercatori di Check Point, whatsapp ha sviluppato una correzione con un nuovo aggiornamento dell’applicazione rilasciato a settembre 2019.
Dunque, in conclusione, l’unica nostra preoccupazione è quella di correre solo ad aggiornare l’app su play Store o app Store.
Oded Vanunu responsabile delle ricerche di Check Point, dice:
“Poiché WhatsApp è uno dei canali di comunicazione leader a livello mondiale per consumatori, aziende e agenzie governative, la possibilità di impedire alle persone di utilizzarlo. Quindi di eliminare informazioni preziose dalle chat di gruppo è un’arma potente nelle mani degli hacker”