Il 14 gennaio 2020 è terminato il supporto tecnico per Windows 7. Infatti, la Microsoft il 22 ottobre 2009, ha dato la disponibilità di 10 anni per fornire il supporto necessario.
Da un mese è cessato tale supporto tecnico per dare spazio e dedizione alle nuove tecnologie.
È consigliabile dunque, per chi ha ancora Windows 7, di aggiornare il software con Windows 10. Pertanto non ci saranno più aggiornamenti per chi ha ancora il 7 e nemmeno potrà ricevere assistenza.
Cesseranno anche di funzionare giochi e servizi correlati ad esso. Quindi è importante eseguire l’aggiornamento quanto prima.
O meglio, se si può, è consigliabile acquistare un PC moderno con gli aggiornamenti già incorporati. Sicuramente risulterà più fluido tutto.
Ma nel caso in cui non si voglia acquistare un nuovo PC, ovviamente SÌ, è possibile effettuare un un’aggiornamento.
Basti rivolgersi ad un tecnico competente (potete contattare anche i tecnici specializzati di DevShare) e farvi installare Windows 7 compatibile a pagamento.
Che cosa succede se si continua ad utilizzare la versione 7?
In realtà nulla di particolare in sé per sé, non vi scoppierà il PC. Ma tuttavia, sarà più esposto a rischi e virus.
È possibile spostare i miei programmi di Windows 7 alla nuova versione di Windows 10?
Nella maggior parte dei programmi Windows, è sempre consigliabile installare nuovamente i programmi da te utilizzati.
Nel caso in cui non fossero attualmente disponibili su Microsoft Store, la via più facile è di visitare il sito ufficiale e scaricare la versione aggiornata.