App Immuni del Ministero della Salute

Indice

Dall’1 giugno è arrivata l’app IMMUNI sviluppata dal Ministro della Salute per il Covid-19. Il presidente della repubblica italiana Conte, l’aveva annunciato prima della fase 2, introducendo quest’applicazione come un modo alternativo per segnalare contagi.

Ma cos’è immuni e come funziona?

App immuni schermo

È appunto, un’applicazione disponibile gratuitamente scaricabile su Apple e Google.

Sviluppata nel rispetto della normativa italiana ed europea, Immuni è già stata scaricata da un milione e 150 mila italiani.

Immuni avrà il compito di inviare una notifica a chi è stato a stretto contatto con un utente positivo, per avvertire del potenziale rischio.

L’applicazione funziona tramite l’uso del bluetooth, sempre nel rispetto della privacy e dunque non raccoglie dati sull’identità o la posizione dell’utente.

L’uso di Immuni, è importante perché ha come scopo di ridurre la diffusione dell’epidemia con un sistema a catena. Infatti, grazie al sistema di notifiche di esposizione, l’app permette di avvertire rapidamente gli utenti che sono stati in contatto o anche solo nelle vicinanze di un utente contagioso.

Dunque più siamo ad usare l’app, più aiutiamo noi stessi e gli altri a contenere l’epidemia e ad affrettare il ritorno alla normalità.

  • Pertanto consigliamo di scaricare l’applicazione QUI.
  • Portare con voi sempre lo smartphone, quando uscite di casa.
  • Accendere il bluetooth.
  • Ovviamente non disinstallare l’applicazione.
  • Leggere le notifiche, quando arrivano e di seguire le indicazioni, anche quando ci sono richieste di aggiornamento.

È possibile scaricare Immuni su:

App Store:

Da Iphone con iOS versione 13.5 o superiore (11,11 Pro, 11 Pro Max, Xr, Xs, Xs Max, X, SE (2nd generation), 8, 8 Plus, 7, 7 Plus, 6s, 6s Plus, SE (1st generation).


Google Play:

App immuni phone

Da Android se hai i seguenti requisiti:
Bluetooth Low Energy
Android versione 6 (Marshmallow, API 23) o superiore
Google Play Services versione 20,18,13 o superiore.


AppGallery:

È ancora in fase di lavorazione per gli utenti in possesso di smartphone Huawei ed Honor.


Inoltre, per usufruire dell’applicazione, non è richiesto né numero di telefono, né dati anagrafici e nemmeno un’email. Tutto resterà in totale anonimato.

Essa funzionerà in background, quindi non sarà di nessun intralcio al vostro uso normale dello smartphone. L’unica cosa importante è che il telefono resti acceso e con esso anche il bluetooth, altrimenti non funzionerà correttamente.


Puoi scaricare l’App QUI

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Stampa

Ti potrebbe Interessare...